Per aiutarvi a ricordare meglio, ieri mattina, fotocamera alla mano (e scusate da subito per la scarsa qualità delle immagini), siamo entrati insieme all'Avvocato Pietro Luciani, Presidente dell'Accademia Petrarca (che ringraziamo per la sua disponibilità) e abbiamo fatto un vero e proprio viaggio nella 'pancia' di un luogo che sprigiona storia in ogni sua stanza. Anche le nostre, di piccole storie. Quelle di quando il teatro c'era e ci andavamo: che fosse con i nostri compagni di classe, obbligati dalla prof, o per cercare di far colpo con la ragazza a cui porgevi due biglietti, credendo di trasformarti nel Don Giovanni più infallibile, o semplicemente perché a recitare c'era l'attore che avevamo visto alla televisione.
Un viaggio in un luogo che oramai è diventato il vero e proprio oggetto del desiderio di tutti gli aretini. Un simbolo, più che un teatro. E in compagnia del nostro personale Virgilio, l'avvocato Luciani, abbiamo ascoltato zitti zitti la conferenza stampa (e a questo link potete leggere cosa sia stato detto). Ma una volta finita, siamo rimasti solo noi de l'Orlandino e il silenzio irreale di questo luogo sacro, per una passeggiata nei suoi angoli più segreti, dalle quinte, ai ballatoi da dove si governavano le grandi scenografie, fino al soffitto della platea e alle stanze dei soci dell'Accademia. Abbiamo visto un teatro inedito...e vogliamo proporvelo anche a voi...buona visione!