...non sarà per chi chiede sempre “chi?”, ma per quelli incuriositi dai “perché?”...!
"Da sabato mattina e per tutta la giornata, l'evento di Arci e Libera arriva nella nostra città. Fra gli altri, ospiti come Emanuele Macaluso e Maria Grazia Fortugno. Per tutta la giornata, la diretta on-line de l'Orlandino... " Leggi tutto...
Commenta come Ospite, o effettua il login:
Torna indietroConnected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Connected as (Logout)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
Comments by IntenseDebate
Rispondi come Ospite o effettua il login:
Torna indietroCollegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Collegato come (Esci)
Non sarà visibile pubblicamente.
Stai inviando il commento in maniera anonima.
The last comments for
La "Carovana Antimafie" arriva ad Arezzo. Sabato la diretta on-line de l'Orlandino!
Io c'ero. Per caso pubblichi anche delle foto?
March 12, 2011 18:56:31 Jump to
The last comments for
Marco Gallorini: "Perché chiude il Karemaski? Perché vogliamo commettere un suicidio r
Condivido la teoria del rondo.... secondo me c'è seppellito sotto il santo graal!
Comunque...
March 11, 2011 17:39:56 Jump to
The last comments for
'Il Petrarca che non ti aspetti': un viaggio inedito ed emozionante nei luoghi più segreti de
orlandino...non sai quanto ti abbia invidiato questo momento: la "pancia" silenziosa e magica...
March 08, 2011 20:39:31 Jump to
The last comments for
"Un'ora sola ti vorrei"...l'augurio de l'Orlandino a tutte le aretine per una buona Giornata Interna
Ottima scelta :)
March 08, 2011 15:43:31 Jump to
The last comments for
I 18enni aretini si raccontano: "E' vero, siamo superficiali, ma...!" E lanciano anche un'idea: "Per
un bravo ad andrea: niente stronzate, chiaro e preciso
March 06, 2011 00:53:06 Jump to
Comments by IntenseDebate
All Rights Reserved. L'Orlandino
Designed by Marco e Gigio
non accuso né Rossi né Fini di essere traditori, ma credo che l'aver cambiato idee sia il loro maggior pregio.
RispondiEliminaaggiungo che concordo nella sostanza con il quadro politico così come tratteggiato da Filippo Rossi.
mi sorge un dubbio tuttavia: temo che Filippo Rossi abbia liquidato come formalismo un elemento che, assieme ad altri, è anche sostanza, il simbolo.
Il nome del "capo" sul simbolo, un manipolo di politici anche competenti come Bocchino, Briguglio, Della Vedova e Urso con funzione di "centurioni", una serie di canali di comunicazione a disposizione, l'eliminazione delle sezioni di partito in favore dei circoli, una fondazione culturale che sostituisce il vertice del partito nel dettare la linea politica su vari temi.
quanto di berlusconesco c'è in FLI e quanto invece è proprio del fare politica contemporaneo?
molti degli elementi sopra descritti si ritrovano in Sinistra Ecologia e Libertà, con Vendola le sue "fabbriche" e i suoi video-appelli; molti si ritrovano nell'IdV e nel suo rapporto con il blog di Grillo.
è evidentemente una domanda aperta anche per me e mi sarebbe piaciuto sapere l'opinione di Rossi su questi aspetti, su queste "strane ricorrenze".
in ogni caso un "bravo!" a Marco Pic.
Edoardo
Edoardo...fai bene a dirmi cosa vorresti sapere, fai bene a scrivere le domande a cui vorresti avere una risposta! Non appena ci sarà un'altra occasione, questa sarà la prima questione che tirerò fuori! E' la filosofia dell'Orlandino, quello per cui - secondo me - porta qualcosa di nuovo questo blog nella scena dell'informazione locale, una filosofia riepilogabile in "ditemi quello che devo fare e io lo faccio", o dicendolo in maniera un po' più seria, mi piacerebbe che l'Orlandino diventasse una sorta di "intelligenza collettiva"!
RispondiEliminasecondo me non c'è dubbio che molte di quelle che chiami "strane ricorrenze" siano aspetti indispensabili al fare politica di oggi e alcune lo saranno ancora di più domani. La differenza sarà nel come saranno gestiti i canali di comunicazioni, nel peso dato ai "centurioni, nella gestione dei circoli etc..
RispondiEliminaoggi sono ancora ottimista, domani ve lo farò sapere.
Marco, l'intelligenza collettiva è un obiettivo ambizioso. Quindi bisogna provarci! ;)
...e allora proviamoci...perDio!!!
RispondiElimina