E’ una delle persone più discusse della nostra città. Alcuni lo detestano, altri amano lui e la sua creatura, il festival che ha inventato 25 anni fa! La cosa certa è che Mauro Valenti, da quando Arezzo Wave è nato, cresciuto, alla fine trasferito, poi in procinto di tornare e oggi di nuovo apolide, ha sempre fatto parlare di sé, nella buona e nella cattiva sorte.
Perché questa introduzione? Perché oggi l’Orlandino vi chiede un favore, dedicateci un minuto del vostro tempo e ve ne sarà reso un altro, di piaceri: diteci quello che avreste sempre voluto sapere da Valenti, ma che non avete mai osato chiedere! Fategli quella domanda che magari vi frulla per la testa da un po’, che se vi parasse davanti il patron di Arezzo Wave, non perderesete l’occasione di fargli!
Perché? Perché domani pomeriggio, le vostre curiosità saranno rigirate a Valenti veramente, in un’intervista de l’Orlandino! La prima, vera, intervista collettiva, fatta a un personaggio che – la si pensi come si vuole – di sicuro da raccontarne, di cose, ne ha a bizzeffe. Sarà un modo per fugare tutti i vostri dubbi su una storia, quella di Arezzo Wave, che per un motivo o per l’altro, è nostra croce e delizia, da un quarto di secolo. Alcune regole per un’intervista civile: niente offese scontate e niente domande insinuanti su fatti che non esistono e che nessuno conosce. Le questioni siano poste sulla base di notizie vere e non su supposizioni, o peggio ancora, insinuazioni personali, che nulla porterebbero a un dibattito che al contrario può diventare utile per chiarire una situazione, ancora oggi, tanto accesa! Talmente tanto d’attualità, che anche stasera su Teletruria, ci sarà l’ennesimo programma di approfondimento dedicato ad Arezzo Wave, dove Valenti spiegherà le sue ragioni con un intervento registrato. Dategli un’occhiata.
E dedicatici ancora un altro minuto, visto che ci siete: diteci chi vorreste fosse intervistato e le domande che gli fareste.
Eccole le “interviste collettive” ai cosiddetti “personaggi” aretini, quelle che saranno una consuetudine su l’Orlandino, da ora in avanti. Un’occasione per approfondire, per chiarire fatti, per cercare di capire meglio quello che accade intorno a noi. La promessa che possiamo farvi, è che proveremo a parlare con chiunque vogliate.
E intanto l’Orlandino porterà avanti le sue idee: da una parte cercherà di farvi conoscere le nuove proposte, diverse, particolari, le persone non consuetudinarie, che come si suol dire, non sono ancora “agli onori della cronaca”. E dall’altra, da oggi, l’Orlandino cercherà di mettervi in linea diretta con i “vip”, con le persone più discusse della nostra città, per non smentire quel proposito che ci siamo dati nel primo post di questo blog: dar voce a “quelli incuriositi dai “perché?”.
Questo è tutto…adesso tocca a voi!